L'Essenza nei Dettagli
Il bouquet è uno degli elementi più iconici del matrimonio, un dettaglio che completa il look della sposa e che, al tempo stesso, racchiude un profondo valore simbolico. Dalla tradizione all’importanza nella cerimonia, scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su
questo elemento fondamentale del grande giorno.
Un po’ di storia: perché la sposa porta il bouquet?
L’ usanza di portare fiori durante il matrimonio ha origini antichissime. Nell’Antico Egitto e nell’Antica Grecia, le spose utilizzavano erbe aromatiche come alloro e rosmarino per allontanare gli spiriti maligni e assicurarsi felicità e fertilità. Nel Medioevo, invece, il bouquet era composto da fiori d’arancio, simbolo di purezza e prosperità. Con il tempo, questa tradizione si è evoluta e oggi il bouquet è considerato un vero e proprio accessorio di stile, oltre che un simbolo di amore e buon auspicio.


La funzione del bouquet nel matrimonio
Oltre alla sua valenza simbolica, il bouquet ha una funzione ben precisa nel giorno delle nozze.
Ecco perché è così importante:
1. Completa il look della sposa
Il bouquet deve armonizzarsi con l’abito e con lo stile dell’intero matrimonio. Un vestito romantico potrebbe essere valorizzato da un bouquet morbido e leggero, mentre un abito minimalista risalterebbe con una composizione più strutturata.
2. Aggiunge valore agli scatti fotografici
Il bouquet è protagonista di molte foto durante il matrimonio: negli scatti di preparazione, nella camminata verso l’altare, nei dettagli del ricevimento e persino nel tradizionale lancio. Sceglierlo con cura significa anche avere un elemento che impreziosirà i ricordi del giorno speciale.
3. Esprime la personalità della sposa
Ogni sposa è unica e il bouquet può riflettere il suo carattere. Una composizione delicata e dai colori tenui può esprimere dolcezza e romanticismo, mentre un bouquet vivace e dai colori accesi può rappresentare energia e passione.
4. Ha un valore simbolico di buon auspicio
Come da tradizione, il bouquet rappresenta amore, fertilità e prosperità. Proprio per questo motivo, il suo lancio alle amiche nubili della sposa è un momento atteso e carico di emozione: si dice che chi lo prende sarà la prossima a sposarsi!

Scegliere il bouquet perfetto: cosa considerare?
Ogni bouquet è unico, ma per scegliere quello perfetto bisogna considerare alcuni aspetti fondamentali:
✔️ Lo stile dell’abito e del matrimonio: un bouquet dallo stile boho sarà perfetto per un matrimonio all’aperto, mentre uno più classico si abbinerà bene a un evento elegante.
✔️ La stagione: optare per fiori di stagione non solo rende il bouquet più armonioso con l’ambiente, ma garantisce anche una maggiore freschezza.
✔️ Il significato dei fiori: ogni fiore ha un simbolismo preciso. Le rose parlano d’amore, i tulipani di felicità, le peonie di fortuna e buon auspicio.
✔️ Il comfort: un bouquet troppo grande o pesante potrebbe risultare scomodo da tenere per tutta la giornata. Meglio scegliere una dimensione proporzionata alla fisicità della sposa.
Il bouquet della sposa è molto più di un semplice mazzo di fiori: è un simbolo di amore, un dettaglio che racconta la personalità della sposa e un accessorio fondamentale per completare l’intero look nuziale.
Hai già scelto il tuo bouquet? Quali fiori ti piacerebbe includere? Scrivimelo nei commenti!


Aggiungi commento
Commenti